Ultimo aggiornamento 29 mARZO 2025
Summary
Dal 31 Marzo 2025 uscirà in anteprima mondiale negli Stati Uniti e in Italia sulla piattaforma REVEEL.net "Come il sale nell'acqua" il lungometraggio interamente realizzato dai partecipanti alla terza edizione del CINELAB. Quella che sembrava una scommessa impossibile da vincere, grazie al coraggio e alla determinazione di questi giovani talenti si è trasformata in un primo importante traguardo. I protagonisti, tra i 16 e i 17 anni, hanno seguito tutte le fasi della produzione; dallo sviluppo creativo al Set, senza alcun contributo da parte di tecnici professionisti ma mettendo unicamente a frutto quanto imparato durante sei mesi di formazione full immersion, utilizzando mezzi e attrezzature messi a disposizione gratuitamente dalla casa di produzione indipendente TOKFILMS GROUP, giungendo a confezionare un prodotto semplice ma sincero e, soprattutto, di alto valore educativo. Un ringraziamento va a tutti coloro i quali hanno creduto nelle potenzialità del progetto: dagli attori amichevolmente coinvolti, a Raffaele Viscuso per la colonna sonora originale e la CINEMASET Distribuzione, che ha mostrato particolare sensibilità nei confronti dell'iniziativa. Il film nel prossimo futuro verrà inoltre distribuito anche su altre piattaforme streaming. Dunque: “stay tuned” e buona visione a tutti!
DA GENNAIO 2025
NOTA: (Le iscrizioni alla 5^ edizione sono chiuse. Chiedi INFO per la prossima Sessione di Settembre 2025)
Dalla Sceneggiatura al SET utilizzando tutte le nostre attrezzature professionali interamente a tua disposizione per imparare il mestiere più bello del mondo.
DAI VITA AL TUO PROGETTO. FALLO ADESSO!
Per INFO scrivici a: tokfilmsgroup@gmail.com oppure procedi con la pre-iscrizione.
Trailer ufficiale di "TRUTH OUT" l'ultimo cortometraggio prodotto da Fabio e Beatrice Manfré per la TOKFILMS GROUP.
Anteprima nazionale Gennaio 2025.
Dopo il successo dell'anteprima nazionale, il film "Come il sale nell'acqua", apre al pubblico in prima visione il 12 Febbraio 2024 ore 18.00 al Cinema King di Catania.
ore 16:30
Via A. De Curtis - CATANIA
Tratto da un soggetto di Anita Bisignano e Gabriele Cucuzza - Sceneggiatura di Anita Bisignano - Gabriele Cucuzza - Roberto Zinna - Vittoria Massarelli - Giulio Calì - Francesco Pieracciani - Federico Alecci - Daria Giubilante - Chiara Sabella - Giorgia Lo Castro - Nicoletta Gulli - Carola Scarcipino - Giovanni Greco - Sofia Basile - Matteo Longo -Emanuele Pennisi - Marianna Lo Piano -Giulio Longo - Giuliano Giacomino.
Regia di Fabio Manfré
Colonna sonora originale Raffaele Viscuso
Questo film è il risultato di 60 ore di formazione teorico-pratica acquisita dai partecipanti alla terza edizione del Laboratorio di Cinematografia Sperimentale tenuto dalla TOKFILMSGROUP presso il Liceo Scientifico "G.Galilei" di Catania da Novembre 2022 a Febbraio 2023.
- 292 ore di lavorazione tra Aprile e Giugno 2023.
- 52 tra autori, addetti di produzione e tecnici impiegati.
-Una troupe di 25 elementi interamente composta da giovani tra i 16 e i 18 anni.
- Produzione totalmente indipendente senza alcun contributo pubblico.
- Cast artistico d'eccezione : Plinio Milazzo - Leonardo Marino - Evelyn Famà - Camillo Mascolino - Tommaso Scibilia.
- Il primo lungometraggio interamente realizzato da studenti.
-Un'esperienza didattica eccezionale e di alto spessore culturale per il territorio, che ha fornito il suo supporto attraverso la Catania Film Commission.
Tre giorni di intenso scambio di contatti e di nuove conoscenze.
Tra il 15 e il 17 settembre si è svolto a Catania un evento di grande rilevanza per il tessuto produttivo cinematografico siciliano. Il Film Market, nato da un'idea di Davide Catalano, presidente del Festival internazionale del cortometraggio "Corti in cortile" giunto alla sua XV edizione, ha rappresentato un importante momento di incontro tra filmakers, case di produzione e di distribuzione, nonché la Sicilia Film Commission e la Catania Film Commision. Un'occasione per conoscersi, confrontarsi e fare il punto sulla situazione delle diverse realtà presenti nel territorio, lanciando uno sguardo verso nuove opportunità per chi vuole fare cinema in Sicilia e non solo. Organizzazione perfetta e Festival di altissimo livello che ha visto in competizione opere provenienti da varie parti del mondo e tutte di ottima qualità e soprattutto alto spessore narrativo.
La Tokfilms Group ha allestito uno stand particolarmente apprezzato che gli ha permesso di creare molti contatti con appassionati e professionisti del settore in pieno stile indy.